Visualizzazione del risultato

Claudio Monteverdi (nato nel 1567 a Cremona, morto nel 1643 a Venezia) fu inizialmente allievo di Marco Antonio Ingegneri. Nel 1519 divenne violinista e cantante alla corte di Mantova. Da lì accompagnò il Duca nei suoi viaggi e divenne maestro di cappella nel 1601. Nel 1613 Monteverdi si recò a Venezia e lavorò con lo stesso incarico nella Cattedrale di San Marco. I suoi madrigali gli valsero presto un’ottima reputazione. Tuttavia, Claudio Monteverdi è soprattutto un compositore di opere liriche. La sua opera “L’Orfeo” è la prima opera di grande stile nella storia della musica. Non solo in quest’opera, ma anche in tutte le altre, dimostrò di essere un drammaturgo musicale di grande successo.